Storie di successo: il crowdfunding di Mosaico Spirits
Mosaico Spirits è una startup innovativa che ha brevettato una nuova tecnica di produzione del gin e all’inizio del 2023 ha condotto con successo una campagna di crowdfunding.
Mosaico Spirits è una startup innovativa che ha brevettato una nuova tecnica di produzione del gin e all’inizio del 2023 ha condotto con successo una campagna di crowdfunding.
Bookdealer è il marketplace delle librerie indipendenti che nell’autunno del 2022 ha condotto con successo una campagna di equity crowdfunding per finanziare la propria crescita.
Il 20 luglio appena trascorso l’Osservatorio Crowdinvesting del Politecnico di Milano ha pubblicato il consueto report annuale sull’andamento del crowdfunding in Italia.
Per raccogliere capitale è indispensabile avere dei processi di marketing e sales ben definiti in azienda, che una volta implementati saranno utili per migliorare per sempre l’efficienza delle strategie di vendita.
L’integrazione tra Strumenti Finanziari Partecipativi ed equity crowdfunding genera una strategia efficiente per la crescita di una startup.
La quotazione in Borsa è un passaggio importante per un’azienda, ma non deve essere necessariamente una prerogativa delle grandi corporate: con il Crowdlisting diventa alla portata anche di startup e PMI e apre nuove strade d’accesso al mercato dei capitali.
Gli Strumenti Finanziari Partecipativi e l’equity crowdfunding sono entrambi strumenti di raccolta di capitale che conducono verso l’ampliamento della compagine sociale di una società, ma attraverso strade molto diverse. È grazie a queste differenze che possono essere due strumenti complementari, anziché escludersi l’un l’altro, e arricchire le opportunità di raccolta di capitali di un’impresa.
Una delle principali preoccupazioni degli aspiranti imprenditori alle prese con il lancio di una startup sono i capitali. Trovare fondi diventa una vera e propria ossessione, al punto da rischiare di far dimenticare altri aspetti altrettanto importanti, come la validazione del prodotto o servizio che si intende proporre: è saggio ricordarsi sempre che è inutile avere a disposizione montagne di capitali, se poi non c’è nessuno disposto a comprare quello che gli vuoi vendere.
Se tutti ormai sappiamo almeno a grandi linee cosa siano le criptovalute, non si può dire lo stesso dei token, eppure è proprio nel concetto di tokenizzazione che si nascondono le opportunità del futuro per la raccolta di capitale.
Raccogliere capitali all’estero è una delle nuove opportunità aperte dal Regolamento Europeo sul crowdfunding, che in Italia diventerà ufficialmente operativo da novembre 2023.
Turbo Crowd is the first crowdfunding marketing consulting company and is a trademark owned by Italia Digitale SRL.
Headquarters: Via Monte Nero 82 – 20135 Milan, Italy
VAT number: IT11914080962