
Smart money nel crowdfunding: oltre la raccolta di capitali
Scopriamo cosa significa smart money nel crowdfunding: il vero valore aggiunto di una campagna di crowdfunding va oltre i capitali.
Scopriamo cosa significa smart money nel crowdfunding: il vero valore aggiunto di una campagna di crowdfunding va oltre i capitali.
Una guida completa all’equity crowdfunding per startup e PMI che vogliono imparare a raccogliere capitale in modo autonomo e alternativo.
Il crowdfunding per le piccole imprese si presenta come un’opzione alternativa per raccogliere capitali e costruire una strategia di finanziamento sostenibile.
I principali rischi per i soci che investono in equity crowdfunding e quelli che possono sorgere per i soci preesistenti con l’ingresso di nuovi investitori.
Un confronto equity crowdfunding vs reward crowdfunding per fornire una guida pratica alle imprese per la scelta.
Alcune delle più riuscite campagne di equity crowdfunding: esempi che arrivano sia dall’Italia sia da un ambito internazionale.
Molti imprenditori temono che l’equity crowdfunding possa comportare rischi per la governance della società. In questo articolo fugheremo tale preoccupazione.
Saper misurare il successo di una campagna di crowdfunding è necessario per conoscere a quali elementi prestare attenzione durante la preparazione e lo svolgimento della stessa e cosa valutare dopo la sua conclusione.
Lagalene è una startup di alta cosmesi naturale e sostenibile che nel 2023 ha svolto con successo la sua seconda campagna di equity crowdfunding, affiancata da Turbo Crowd.
Conoscere la normativa per l’equity crowdfunding è molto importante per una società che voglia fare una campagna in modo consapevole e preciso: un requisito imprescindibile per il successo.
Turbo Crowd è la prima società di consulenza marketing nel crowdfunding ed è un marchio di proprietà di Italia Digitale SRL.
Sede: Via Monte Nero 82 – 20135 Milano
Partita IVA: IT11914080962