
Le startup possono quotarsi in Borsa?
Quali opportunità offre la quotazione in Borsa a una startup e quando ha senso considerarla come opzione all’interno del percorso di una società giovane?
Quali opportunità offre la quotazione in Borsa a una startup e quando ha senso considerarla come opzione all’interno del percorso di una società giovane?
Fare equity crowdfunding significa anche predisporre i diritti legati alle quote degli investitori per definire il rapporto azienda-soci.
Un confronto crowdfunding vs business angel per analizzare vantaggi e svantaggi di queste due modalità molto diverse di raccolta di capitali.
Cos’è un finanziamento ponte, a cosa serve e come funziona nella finanza tradizionale e nel lending crowdfunding?
Scopriamo cosa significa smart money nel crowdfunding: il vero valore aggiunto di una campagna di crowdfunding va oltre i capitali.
Crowdfunding vs finanziamento tradizionale: un confronto per capire differenze, vantaggi e svantaggi di ciascuna modalità di finanziamento.
Equity crowdfunding e aumento di capitale “tradizionale” hanno entrambi lo scopo di raccogliere capitali per crescere, ma hanno alcune fondamentali differenze.
Il crowdfunding è uno strumento potente di validazione di un’idea di business, perché unisce raccolta di capitali e feedback diretto dal mercato.
Esistono diverse fonti di finanziamento alternative per startup che possono offrire maggiore flessibilità e accesso agevolato rispetto al canale bancario.
Un recente articolo del blog TechCrunch ha puntato i riflettori sul valore aggiunto del crowdfunding al di là della raccolta di capitali e ha proposto un confronto tra crowdfunding e venture capital.