
Round di finanziamento startup: come finanziarsi dal Pre-seed alla Serie C
Cosa significano i vari round di finanziamento delle startup e quali investitori intervengono in ciascuna fase?

Cosa significano i vari round di finanziamento delle startup e quali investitori intervengono in ciascuna fase?

Come diventare una startup innovativa, quali vantaggi comporta e quali agevolazioni sono previste dal 2025.

Quali opportunità offre la quotazione in Borsa a una startup e quando ha senso considerarla come opzione all’interno del percorso di una società giovane?

Fare equity crowdfunding significa anche predisporre i diritti legati alle quote degli investitori per definire il rapporto azienda-soci.

Un confronto crowdfunding vs business angel per analizzare vantaggi e svantaggi di queste due modalità molto diverse di raccolta di capitali.

Cos’è un finanziamento ponte, a cosa serve e come funziona nella finanza tradizionale e nel lending crowdfunding?

Scopriamo cosa significa smart money nel crowdfunding: il vero valore aggiunto di una campagna di crowdfunding va oltre i capitali.

Crowdfunding vs finanziamento tradizionale: un confronto per capire differenze, vantaggi e svantaggi di ciascuna modalità di finanziamento.

Equity crowdfunding e aumento di capitale “tradizionale” hanno entrambi lo scopo di raccogliere capitali per crescere, ma hanno alcune fondamentali differenze.

Il crowdfunding è uno strumento potente di validazione di un’idea di business, perché unisce raccolta di capitali e feedback diretto dal mercato.