
Crowdfunding per startup: i benefici
Il crowdfunding ha molti punti di forza che possono offrire soluzioni ai problemi delle startup.
Il crowdfunding ha molti punti di forza che possono offrire soluzioni ai problemi delle startup.
Una volta scoperto quanti e quali tipi di crowdfunding esistono, può risultare difficile capire quale scegliere per raccogliere capitali e far crescere la propria azienda.
Chi vuole lanciare una campagna di crowdfunding e ha bisogno di organizzare il proprio orizzonte temporale deve conoscere tutte le variabili che determinano la durata di una campagna e sapere che l’impegno richiesto dal crowdfunding inizia molto prima e finisce molto dopo la campagna in sé.
Lanciare una campagna di crowdfunding non è un’azione singola e puntuale che consiste nel fare un clic al momento giusto per andare online, bensì una procedura composta di tanti step che conducono a quel momento giusto.
I falsi miti sul crowdfunding sono spuntati come funghi nei primi anni dello sviluppo di questo fenomeno e fanno fatica a morire. È ora di sfatarli.
Tutti sanno cos’è il crowdfunding, in linea generale, ma pochi sanno cosa significhi davvero fare una campagna di crowdfunding e quali imprese siano adatte a farla.
Un recente articolo del blog TechCrunch ha puntato i riflettori sul valore aggiunto del crowdfunding al di là della raccolta di capitali e ha proposto un confronto tra crowdfunding e venture capital.
Per comprendere il crowdfunding e le sue potenzialità basta conoscere poche regole e alcuni fondamentali principi che sono la chiave del suo funzionamento: li raccogliamo in questo articolo rispondendo alle FAQ sul crowdfunding
L’Account Based Marketing è una strategia di marketing e vendita B2B alternativa al classico acquisto di spazi pubblicitari online e offline, che permette di aggirare gli elevati costi pubblicitari e di raggiungere un target accuratamente selezionato sulla base delle proprie esigenze.
Raccogliere capitali per una startup o un’azienda in qualsiasi fase di sviluppo non deve essere solo una noiosa necessità per sopravvivere e per crescere, bensì parte di una strategia di marketing e sales strutturata.
Turbo Crowd è la prima società di consulenza marketing nel crowdfunding ed è un marchio di proprietà di Italia Digitale SRL.
Sede: Via Monte Nero 82 – 20135 Milano
Partita IVA: IT11914080962