
Tecnologie per il crowdfunding: strumenti digitali per una campagna di successo
Le tecnologie che massimizzano le performance di una campagna di crowdfunding, fase per fase.

Le tecnologie che massimizzano le performance di una campagna di crowdfunding, fase per fase.

LinkedIn è uno strumento utilissimo per fare networking e ottenere visibilità: scopriamo il potere del personal branding.

Cos’è la lead generation, perché è un passaggio indispensabile per qualsiasi campagna di crowdfunding e come si può attuare con strumenti e tecniche efficaci.

Cos’è una strategia SEO per il crowdfunding e come si può sfruttare per promuovere una campagna?

La promozione del crowdfunding su Google è efficace quando il progetto risponde a una domanda consapevole.

LinkedIn può diventare anche un canale efficace per promuovere un crowdfunding, soprattutto nel settore B2B ma non solo.

Scopriamo come usare Instagram e Facebook per promuovere la tua campagna di crowdfunding e come strutturare una strategia coordinata tra i due canali.

Il crowdfunding per le piccole imprese si presenta come un’opzione alternativa per raccogliere capitali e costruire una strategia di finanziamento sostenibile.

Crowdfunding vs finanziamento tradizionale: un confronto per capire differenze, vantaggi e svantaggi di ciascuna modalità di finanziamento.

I principali rischi per i soci che investono in equity crowdfunding e quelli che possono sorgere per i soci preesistenti con l’ingresso di nuovi investitori.