Il tuo modello di business è adatto al crowdfunding? B2C vs B2B
Non tutti i business traggono dal crowdfunding gli stessi benefici. Come capire se il tuo modello di business è adatto al crowdfunding?
Non tutti i business traggono dal crowdfunding gli stessi benefici. Come capire se il tuo modello di business è adatto al crowdfunding?
Fare crowdfunding è un’opportunità ricca di sfaccettature e potenziali benefici per un’azienda, ma per poterne sfruttare davvero i vantaggi è necessario capire quando è il momento giusto per fare crowdfunding.
Saper misurare il successo di una campagna di crowdfunding è necessario per conoscere a quali elementi prestare attenzione durante la preparazione e lo svolgimento della stessa e cosa valutare dopo la sua conclusione.
Partiamo dalle basi per capire a fondo il crowdfunding: significato, origini, tipologie, vantaggi e svantaggi, dinamiche psicologiche e finanziarie.
Il crowdfunding è uno strumento finanziario e di marketing che rappresenta un’attività altamente impegnativa e significativa nella vita di un’impresa, perciò inevitabilmente può presentare dei pro e dei contro.
Il modo meno efficiente di fare una raccolta di capitali in crowdfunding è considerarla un’operazione straordinaria, noiosa ma necessaria. Quello più efficiente è rendere la raccolta di capitali un asset aziendale.
Turbo Crowd è la prima società di consulenza marketing nel crowdfunding ed è un marchio di proprietà di Italia Digitale SRL.
Sede: Via Monte Nero 82 – 20135 Milano
Partita IVA: IT11914080962