
Equity crowdfunding: esempi
Alcune delle più riuscite campagne di equity crowdfunding: esempi che arrivano sia dall’Italia sia da un ambito internazionale.
Utilizziamo questa categoria per alimentare il loop grid in home page con le campagne seguite.

Alcune delle più riuscite campagne di equity crowdfunding: esempi che arrivano sia dall’Italia sia da un ambito internazionale.

Equity crowdfunding e aumento di capitale “tradizionale” hanno entrambi lo scopo di raccogliere capitali per crescere, ma hanno alcune fondamentali differenze.

Esempi pratici di campagne di lending crowdfunding, per comprendere in quali casi è utile questa raccolta di capitali e quali sono le strategie di successo.

Il crowdfunding è uno strumento potente di validazione di un’idea di business, perché unisce raccolta di capitali e feedback diretto dal mercato.

Il crowdfunding per lo sport è uno strumento prezioso per affrontare la mancanza di fondi, ma anche per ridefinire il legame tra i club e i fan.

Esistono diverse fonti di finanziamento alternative per startup che possono offrire maggiore flessibilità e accesso agevolato rispetto al canale bancario.

Fare crowdfunding è un’opportunità ricca di sfaccettature e potenziali benefici per un’azienda, ma per poterne sfruttare davvero i vantaggi è necessario capire quando è il momento giusto per fare crowdfunding.

Durante la recente tredicesima edizione di CrowdCon, tenutasi a Bruxelles a settembre 2024, leader del settore e rappresentanti di associazioni chiave hanno condiviso le loro visioni e discusso le sfide future per il crowdfunding europeo e globale.

Molti imprenditori temono che l’equity crowdfunding possa comportare rischi per la governance della società. In questo articolo fugheremo tale preoccupazione.

Una landing page efficace è uno strumento essenziale per il successo di una campagna di crowdfunding, poiché rappresenta il primo punto di contatto tra il progetto e i potenziali sostenitori.

Saper misurare il successo di una campagna di crowdfunding è necessario per conoscere a quali elementi prestare attenzione durante la preparazione e lo svolgimento della stessa e cosa valutare dopo la sua conclusione.

Stabilire l’obiettivo di raccolta di capitali per una campagna di crowdfunding è un passaggio cruciale, perché influenza la percezione del progetto da parte dei potenziali sostenitori e il successo finale della campagna.