
Come promuovere una campagna di crowdfunding sui social
La promozione della campagna di crowdfunding sui social media è fondamentale: qualsiasi sia il target di potenziali investitori per un’azienda, oggi, è sicuro che si trovi (anche) sui social.
La promozione della campagna di crowdfunding sui social media è fondamentale: qualsiasi sia il target di potenziali investitori per un’azienda, oggi, è sicuro che si trovi (anche) sui social.
In questo articolo ci concentreremo su esempi pratici di campagne di reward crowdfunding, per comprendere in quali casi è utile questa tipologia di raccolta di capitali e quali sono le strategie di successo.
Turbo Crowd è una società di consulenza marketing specializzata nel crowdfunding. Fornisce supporto strategico e pratico alle società che vogliono lanciare una campagna di crowdfunding e devono costruire una strategia di marketing per attrarre investitori.
In questo articolo raccontiamo come siamo riusciti a gestire efficacemente iscrizioni e comunicazioni per i webinar del nostro cliente Forever Bambù grazie a un’elaborata strategia di marketing automation.
Creare una community di “true fans” intorno al proprio brand è fondamentale per il suo successo nel lungo periodo, ma richiede tempo e sforzi. Da questo punto di vista può venire in aiuto il crowdfunding, uno strumento che non serve solo a raccogliere capitali, ma anche a costruire un rapporto solido e duraturo con i propri clienti più affezionati.
Una campagna di crowdfunding per raccogliere capitali è innanzitutto un’operazione di marketing, che va alimentata con una robusta strategia di comunicazione.
I Community Based Business risultano oggi quelli di maggiore successo. Apple e Tesla sono i due esempi più celebri, che devono il successo non solo alla loro filosofia e ai loro prodotti, ma all’aver trasformato i clienti in fedeli sostenitori e seguaci che si identificano in dei valori. Creare una community richiede tempo, sforzo e capitali, ma non è un obiettivo alla portata solo di grandi multinazionali.
Substack è una piattaforma americana che offre ad aziende e giornalisti la possibilità di pubblicare newsletter e altri contenuti gratuitamente, guadagnando sugli abbonamenti dei lettori.
Il tema più scottante per gli imprenditori che si affacciano alla raccolta di capitale online è l’identikit dell’investitore in crowdfunding.
Il crowdfunding è uno strumento finanziario e di marketing che rappresenta un’attività altamente impegnativa e significativa nella vita di un’impresa, perciò inevitabilmente può presentare dei pro e dei contro.