
Round di finanziamento startup: come finanziarsi dal Pre-seed alla Serie C
Cosa significano i vari round di finanziamento delle startup e quali investitori intervengono in ciascuna fase?

Cosa significano i vari round di finanziamento delle startup e quali investitori intervengono in ciascuna fase?

Come diventare una startup innovativa, quali vantaggi comporta e quali agevolazioni sono previste dal 2025.

La costruzione di un mercato secondario per il crowdfunding è la condizione di maturità per questo strumento: scopriamo le possibili soluzioni.

In ogni campagna di crowdfunding, i primi investitori sono il motore che mette in moto la raccolta: chi sono gli investitori early bird e come attirarli?

Il crowdfunding è prima di tutto un’operazione di marketing relazionale: scopriamo chi sono gli investitori in crowdfunding e come raggiungerli.

Fare crowdfunding all’estero è un modo per testare nuovi mercati, aumentare la notorietà del brand e posizionarsi come impresa internazionale.

Le tecnologie che massimizzano le performance di una campagna di crowdfunding, fase per fase.

Una guida per le aziende che vogliono fare lending, equity o reward crowdfunding: quali documenti ti servono per fare crowdfunding.

Il crowdfunding nei Paesi Bassi raggiunge volumi decisamente importanti in proporzione alle dimensioni del Paese.

Nel mercato del crowdfunding in Spagna domina il settore immobiliare. analizziamo numeri, attori e tendenze.

La Francia è lo Stato europeo con il mercato del crowdfunding più sviluppato: scopriamo numeri e tendenze.

Quali opportunità offre la quotazione in Borsa a una startup e quando ha senso considerarla come opzione all’interno del percorso di una società giovane?