
Come promuovere la tua campagna di crowdfunding su Google
La promozione del crowdfunding su Google è efficace quando il progetto risponde a una domanda consapevole.
Il crowdfunding è uno strumento eccellente per aziende e startup che necessitano di fondi per far crescere il proprio business, ma non vogliono (e/o non possono) ricorrere ai metodi di finanziamento tradizionale, notoriamente lenti, complessi e poco accessibili.
Per avviare una campagna di crowdfunding di successo, tuttavia, non si può ricorrere all’improvvisazione, ma è necessario elaborare una strategia dettagliata.
Per fare crowdfunding nel modo giusto – e assicurarsi di raggiungere i propri obiettivi di raccolta – significa non lasciare nulla al caso, ma pianificare nel dettaglio ogni passaggio.
In questa sezione trovi consigli e suggerimenti utili per far crescere la tua campagna di crowdfunding e assicurarti di superare il target minimo.

La promozione del crowdfunding su Google è efficace quando il progetto risponde a una domanda consapevole.

LinkedIn può diventare anche un canale efficace per promuovere un crowdfunding, soprattutto nel settore B2B ma non solo.

Scopriamo come usare Instagram e Facebook per promuovere la tua campagna di crowdfunding e come strutturare una strategia coordinata tra i due canali.

Scopriamo quali sono le opportunità alla base del successo del real estate crowdfunding, ma anche i rischi a cui fare attenzione.

Il real estate crowdfunding è uno strumento molto apprezzato dagli imprenditori immobiliari: ma cosa scegliere tra equity e lending?

Vediamo in modo pratico e concreto i 10 consigli essenziali per fare una campagna di crowdfunding di successo.

Il crowdfunding per film e libri è una soluzione per rispondere alla cronica mancanza di fondi delle produzioni indipendenti e degli autori emergenti.

Come creare pitch per il crowdfunding in formato video o testo per diversi target di pubblico e attirare efficacemente l’attenzione.

Le startup e le PMI di prodotti possono trovare nel crowdfunding un potente alleato per il lancio di un nuovo prodotto.

Il crowdfunding per artisti rappresenta un’opportunità per conciliare la libertà creativa con le esigenze economiche e commerciali.