
Crowdfunding per film e libri: finanziare progetti culturali coinvolgendo il pubblico
Il crowdfunding per film e libri è una soluzione per rispondere alla cronica mancanza di fondi delle produzioni indipendenti e degli autori emergenti.
Il crowdfunding per film e libri è una soluzione per rispondere alla cronica mancanza di fondi delle produzioni indipendenti e degli autori emergenti.
Produzioni dal Basso è una piattaforma di reward e donation crowdfunding, la prima nata in Italia: scopri tutte le informazioni.
Un confronto equity crowdfunding vs reward crowdfunding per fornire una guida pratica alle imprese per la scelta.
In questo articolo ci concentreremo su esempi pratici di campagne di reward crowdfunding, per comprendere in quali casi è utile questa tipologia di raccolta di capitali e quali sono le strategie di successo.
Il reward crowdfunding è un modello di raccolta di capitali basato sulla promessa di una ricompensa: l’impresa riconosce un premio (reward) a chi decide di sostenere con un contributo in denaro la realizzazione di un prodotto (più raramente di un servizio). La raccolta avviene solitamente su piattaforme di reward crowdfunding che fanno da tramite fra l’azienda e i suoi sostenitori.
Il reward crowdfunding è uno strumento utile per costruire una comunità di persone appassionate al nostro prodotto/servizio, e di conseguenza per ampliare la platea dei clienti.
Le strategie per portare al successo una campagna di crowdfunding sono molteplici, ma una è più importante delle altre: stiamo parlando del precrowd.
Il reward crowdfunding è una raccolta di finanziamenti online basata sul meccanismo della ricompensa (“reward”): in cambio del versamento di un importo a sostegno di un progetto si offre una ricompensa, che in genere coincide con il prodotto per realizzare il quale l’azienda sta raccogliendo risorse.
Turbo Crowd è la prima società di consulenza marketing nel crowdfunding ed è un marchio di proprietà di Italia Digitale SRL.
Sede: Via Monte Nero 82 – 20135 Milano
Partita IVA: IT11914080962