
Holding per startup: perché conviene
Siamo abituati a considerare la società holding una forma giuridica per imprese mature e con tanti capitali, invece la holding è un ottimo strumento per le startup.
Siamo abituati a considerare la società holding una forma giuridica per imprese mature e con tanti capitali, invece la holding è un ottimo strumento per le startup.
È possibile raccogliere capitali senza piattaforma? Siamo abituati ad avere le piattaforme di crowdfunding come punto di riferimento per la raccolta di capitali, ma la finanza alternativa continua a evolversi e a offrire nuove opportunità.
Il crowdfunding nasce per raccogliere fondi per cause no profit sociali o etiche e ancora oggi è uno strumento molto utilizzato nel terzo settore. Profit e No Profit, infatti, condividono molte strategie di marketing e di finanziamento che possono essere adattate a entrambi i mondi.
Venture capital, private equity ed equity crowdfunding sono tre strade diverse per sostenere la crescita di un’impresa con la raccolta di capitali e l’apporto di professionalità e competenze. Non si escludono l’un l’altro, bensì possono essere scelti in fasi diverse della vita di una società.
Finanziare una startup non significa solo raccogliere capitale di rischio da investitori oppure debito dalle banche, bensì creare il mix perfetto di fonti di finanziamento.
Gli Strumenti Finanziari Partecipativi sono un’opportunità alternativa di raccolta di capitale che permette di replicare la logica del SAFE americano.
Fare startup fa schifo solo se non sai come farlo. Gli italiani sono dei grandi startupper, ma spesso non riescono ad affermare le loro idee sul mercato e a fare il salto da startup ad azienda vera e propria. Per questo esistono gli startup studio.
Come fare startup nel 2023: quali sono le principali difficoltà e le strategie per crescere?
A novembre 2023 entrerà in vigore il Regolamento Europeo sul Crowdfunding, che porterà grandi cambiamenti nel mondo della raccolta di capitale online.
Quali sono le opportunità di sviluppo del business e di raccolta di finanziamenti per le startup del mondo retail?
Turbo Crowd è la prima società di consulenza marketing nel crowdfunding ed è un marchio di proprietà di Italia Digitale SRL.
Sede: Via Monte Nero 82 – 20135 Milano
Partita IVA: IT11914080962