
Storie di successo: caso studio crowdfunding di Substack
Substack è una piattaforma americana che offre ad aziende e giornalisti la possibilità di pubblicare newsletter e altri contenuti gratuitamente, guadagnando sugli abbonamenti dei lettori.
Substack è una piattaforma americana che offre ad aziende e giornalisti la possibilità di pubblicare newsletter e altri contenuti gratuitamente, guadagnando sugli abbonamenti dei lettori.
Il work for equity è una pratica che permette alle imprese di remunerare i propri dipendenti e collaboratori offrendo loro quote societarie, invece che denaro. È inoltre un ottimo strumento complementare a una campagna SAFE o di equity crowdfunding, se usato nel modo giusto.
Per una startup o una PMI in Italia può essere difficile avere accesso al credito bancario, perché i parametri necessari per avere una buona reputazione creditizia risultano spesso irraggiungibili e le condizioni da rispettare in seguito a un eventuale finanziamento onerose per questi tipi di aziende.
Il tema più scottante per gli imprenditori che si affacciano alla raccolta di capitale online è l’identikit dell’investitore in crowdfunding.
Il lending crowdfunding è il modello di raccolta di capitali che ricalca lo schema del prestito: la società che lancia la campagna su una delle piattaforme di lending crowdfunding a disposizione raccoglie soldi in prestito dai partecipanti e poi li restituisce a scadenza con gli interessi prestabiliti.
Il crowdfunding è uno strumento finanziario e di marketing che rappresenta un’attività altamente impegnativa e significativa nella vita di un’impresa, perciò inevitabilmente può presentare dei pro e dei contro.
Il donation crowdfunding è una raccolta fondi per cause sociali, benefiche o culturali che può avvenire su specifiche piattaforme di donation crowdfunding online.
Il crowdfunding è uno strumento ideale non solo per la fase di avvio di un progetto imprenditoriale, ma anche per il suo successivo sviluppo.
L’Account Based Marketing è una strategia di marketing e vendita B2B alternativa al classico acquisto di spazi pubblicitari online e offline, che permette di aggirare gli elevati costi pubblicitari e di raggiungere un target accuratamente selezionato sulla base delle proprie esigenze.
Il reward crowdfunding è un modello di raccolta di capitali basato sulla promessa di una ricompensa: l’impresa riconosce un premio (reward) a chi decide di sostenere con un contributo in denaro la realizzazione di un prodotto (più raramente di un servizio). La raccolta avviene solitamente su piattaforme di reward crowdfunding che fanno da tramite fra l’azienda e i suoi sostenitori.
Security Token Offering is the new frontier of capital raising, enabling crowdfunding operations by taking advantage of all the benefits of blockchain.
Il comunicato stampa è uno strumento efficace per promuovere la propria campagna di crowdfunding, che si fonda sul cosiddetto principio di riprova sociale.
Turbo Crowd è la prima società di consulenza marketing nel crowdfunding ed è un marchio di proprietà di Italia Digitale SRL.
Sede: Via Monte Nero 82 – 20135 Milano
Partita IVA: IT11914080962