
Come trovare investitori con l’account based marketing
È possibile creare strategie di marketing B2B per trovare clienti e investitori anche senza spese pubblicitarie, grazie all’account based marketing.
È possibile creare strategie di marketing B2B per trovare clienti e investitori anche senza spese pubblicitarie, grazie all’account based marketing.
Il nuovo report dell’Osservatorio Crowdinvesting del Polimi registra un lieve calo nell’equity crowdfunding, ma cresce l’immobiliare.
Le Village è un ecosistema dell’innovazione creato da Crédit Agricole in Francia e approdato anche in Italia con 3 “villaggi dell’innovazione” che si occupano soprattutto di accelerazione di startup in una fase di sviluppo già avanzata.
Monitorare i dati più rilevanti per misurare l’andamento di una campagna di crowdfunding permette di avere maggiore controllo sulla strada per il successo: ecco perché è importante un approccio data-driven nel crowdfunding.
Come si intreccia il mondo della blockchain con il crowdfunding? La tokenizzazione può rappresentare una nuova modalità di raccolta di capitale.
L’ecosistema dell’innovazione italiana si è evoluto in positivo negli ultimi dieci anni, ma registra ancora un forte ritardo rispetto agli altri Paesi europei.
L’ecommerce è uno strumento utile non solo per vendere un prodotto o servizio e avere visibilità, ma anche per fare una campagna di crowdfunding di successo.
Il Regolamento Europeo sul crowdfunding finalmente sta per diventare realtà e cambierà radicalmente il modo di fare crowdfunding, offrendo nuove opportunità alle imprese.
Siamo abituati a considerare la società holding una forma giuridica per imprese mature e con tanti capitali, invece la holding è un ottimo strumento per le startup.
È possibile raccogliere capitali senza piattaforma? Siamo abituati ad avere le piattaforme di crowdfunding come punto di riferimento per la raccolta di capitali, ma la finanza alternativa continua a evolversi e a offrire nuove opportunità.
Turbo Crowd è la prima società di consulenza marketing nel crowdfunding ed è un marchio di proprietà di Italia Digitale SRL.
Sede: Via Monte Nero 82 – 20135 Milano
Partita IVA: IT11914080962